COMUNICATO STAMPA - GIORNATA MONDIALE DELLA FISIOTERAPIAIN SICILIA UNA RETE PER INVECCHIARE IN SALUTE
- OFI PA-TP

- 8 set
- Tempo di lettura: 1 min

Istituzioni, Università, Terzo settore e professionisti si incontrano l'11 settembre a Palazzo dei Normanni per un confronto sul ruolo cruciale dei fisioterapisti nella promozione della salute e dell'autonomia degli anziani. L’obiettivo è definire strategie condivise di prevenzione e confrontarsi su un nuovo modello di cura centrato sulla persona e sulla comunità, in linea con il tema scelto per l’evento che ricorre ogni anno l’8 settembre.
“È oramai un dato acclarato - dichiara il presidente dell’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani, Rosario Fiolo - che la prospettiva di vita si è alzata di 20 anni, ma solo il 50 per cento delle persone vive un processo di invecchiamento in salute, ed è a questo punto che interviene la fisioterapia che, attraverso un’attività mirata sia alla prevenzione sia all’educazione, permette di invecchiare bene e meglio. La fisioterapia attraverso esercizi terapeutici specifici mira a prevenire le cadute, mantenere l’indipendenza delle persone gestendo la fragilità che nell’età avanzata può presentarsi limitando l’autonomia.
È proprio per questo che l’Ordine sosterrà il progetto ‘Io non ci casco” di Aifi, sulla prevenzione delle cadute nell’anziano”.
Durante l’evento sarà presentato il nuovo pieghevole divulgativo dell’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani, dal claim “La tua salute in buone mani”, che illustra in modo chiaro e sintetico cos’è la fisioterapia, quali sono le competenze del fisioterapista e come questo professionista contribuisce al miglioramento della qualità della vita.




Commenti